Attualità

MULTA da 900 euro con Autovelox Andava 700 chilometri all’ora

Condivid

Una MULTA DA 900 EURO..Proprio cosi ad OSIMO un cittadino si è visto recapitare una multa IMPRESSIONANTE di quasi 900 euro per essere passata davanti all’autovelox fisso di Casenuove (ancona) a 703 km/h.

Come riportato dal Corriere Adriatico la curiosa vicenda capitata appunto ad una ragazza che l’ha denunciata al Comitato per il rispetto del Codice della Strada capitanato dall’ex consigliere comunale Giovanni Strologo che ieri ha reso pubblica la vicenda sulla pagina Facebook del Comitato.

Ed lo stesso che ha messo la foto del verbale dicendo ” Questo conducente è un pazzo scatenato, forse nemmeno con un missile riuscirebbe ad andare a 703 km/h“.

TI POTREBBE INTERESSARE Annullato pagamento multe arretrate e bollo auto scaduto Lo dice la Cassazione

Poi aggiungeil comando di polizia municipale ha la responsabilità di controllare i verbali che spedisce”  e consiglia al presunto trasgressore di “fare ricorso poiché la multa di 847 euro dovrà pagarla, e non accetti l’annullamento in autotutela. Gli verrà riconosciuto dal giudice di pace un adeguato indennizzo per il danno subito“.

MULTA PRESA DURANTE IL LOCKDOWN

Il fatto è avvenuto durante il lockdown,il 24 aprile, quando la ragazza alle 15.20 è passata, sulla strada provinciale in direzione Jesi al chilometro 18+450, con limite di velocità di 70 km/h , davanti all’autovelox e stando al verbale redatto il 16 giugno.
L’auto della ragazza sarebbe transitata alla spropositata velocità di 668 km/h.
E’ probabile dunque un’errore di trascrizione anche se nel verbale si insiste scrivendo che l’automobilista “ha superato il limite imposto di 598 km/h“, ovvero i 668 meno i 70 consentiti aggiungendo che l’infrazione a quella velocità veniva riscontrata dalla risultanza fotografica dello strumento.
Quindi, pur riducendo del 5% la velocità come previsto dalla legge, l’automobilista si è beccata la multa massima, 847 euro, più 9,50 di spese postali e 7,10 di spese amministrative, totale quindi 863,60.

ERRORE DI TRASCRIZIONE

Comunque sembrerebbe realmente un problema di trascrizione come dichiarato dall’Assessore alla polizia locale Federica Gatto che ha assicurato che “il problema è legato solo all’operatore che ha trascritto dei numeri sbagliati. L’autovelox funziona ed è omologato così come riportato nella sanzione stessa,non risultano altri verbali con errori simili“.
Per concludere l’Assessore Gatto precisa che l’automobilista per non pagare nulla “deve contestare la sanzione”. Nessun sistema informatico impazzito come alcuni pensavano.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2020 - 14:01

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore

Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 08:24

Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie

Frattamaggiore - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada nell'hinterland… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 07:56

Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno Elena: la spiaggia torna libera in attesa della gara

Una delle spiagge più iconiche di Napoli, quella del Bagno Elena a Posillipo, torna ad… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 07:32

Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica

Immagina un mondo in cui la tua casa rimane perfettamente pulita senza che tu debba… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 06:57

Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti

Napoli— Ancora una serata di movida degenerata in violenza cieca. Ancora una pistola estratta per… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 06:40

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione storica che incanta l’Italia

Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:57