Punti Chiave Articolo
Come riportato dal Corriere Adriatico la curiosa vicenda capitata appunto ad una ragazza che l’ha denunciata al Comitato per il rispetto del Codice della Strada capitanato dall’ex consigliere comunale Giovanni Strologo che ieri ha reso pubblica la vicenda sulla pagina Facebook del Comitato.
Ed lo stesso che ha messo la foto del verbale dicendo ” Questo conducente è un pazzo scatenato, forse nemmeno con un missile riuscirebbe ad andare a 703 km/h“.
TI POTREBBE INTERESSARE Annullato pagamento multe arretrate e bollo auto scaduto Lo dice la Cassazione
Poi aggiunge “il comando di polizia municipale ha la responsabilità di controllare i verbali che spedisce” e consiglia al presunto trasgressore di “fare ricorso poiché la multa di 847 euro dovrà pagarla, e non accetti l’annullamento in autotutela. Gli verrà riconosciuto dal giudice di pace un adeguato indennizzo per il danno subito“.
Il fatto è avvenuto durante il lockdown,il 24 aprile, quando la ragazza alle 15.20 è passata, sulla strada provinciale in direzione Jesi al chilometro 18+450, con limite di velocità di 70 km/h , davanti all’autovelox e stando al verbale redatto il 16 giugno.
L’auto della ragazza sarebbe transitata alla spropositata velocità di 668 km/h.
E’ probabile dunque un’errore di trascrizione anche se nel verbale si insiste scrivendo che l’automobilista “ha superato il limite imposto di 598 km/h“, ovvero i 668 meno i 70 consentiti aggiungendo che l’infrazione a quella velocità veniva riscontrata dalla risultanza fotografica dello strumento.
Quindi, pur riducendo del 5% la velocità come previsto dalla legge, l’automobilista si è beccata la multa massima, 847 euro, più 9,50 di spese postali e 7,10 di spese amministrative, totale quindi 863,60.
Comunque sembrerebbe realmente un problema di trascrizione come dichiarato dall’Assessore alla polizia locale Federica Gatto che ha assicurato che “il problema è legato solo all’operatore che ha trascritto dei numeri sbagliati. L’autovelox funziona ed è omologato così come riportato nella sanzione stessa,non risultano altri verbali con errori simili“.
Per concludere l’Assessore Gatto precisa che l’automobilista per non pagare nulla “deve contestare la sanzione”. Nessun sistema informatico impazzito come alcuni pensavano.
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto