Scoppia la polemica sui social sui ‘furbetti della Pasqua’ in Penisola Sorrentina. Secondo quanto si racconta sui social giovedì notte per evitare i controlli durante la giornata molte famiglie benestanti di Napoli e provincia, proprietarie di seconde case, le avrebbero raggiunte nottetempo approfittando dei minori controlli da parte delle forze dell’ordine. Ad accorgersi della loro presenza, in ville con giardino e in case vista mare, sarebbero stati alcuni cittadini che hanno notato i movimenti notturni ma anche il via via di dipendenti di negozi alimentari che portavano loro la spesa a casa. In molti chiedono alle amministrazioni comunali della penisola sorrentina di effettuare i controlli nelle case vacanze e di multare e rispedire a casa in quarantena ‘i furbetti della Pasqua’.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Napoli– Quattromilacento euro a testa, ogni anno, spesi in scommesse, slot machine, gratta e vinci… Leggi tutto
Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto
Pozzuoli – Una tragedia ha scosso Pozzuoli questo pomeriggio, dove un giovane di soli 18… Leggi tutto
Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto
Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto