Italia

‘Ndrangheta: arrestato il latitante Domenico Romeo

Condivid

Carabinieri e finanzieri hanno arrestato il latitante Domenico Romeo, di 40 anni, ricercato dal luglio scorso dopo essere sfuggito alla cattura nell’operazione “Buon vento genovese” condotta dalla Guardia di finanza del capoluogo ligure e coordinata dalla Dda genovese. L’uomo, accusato di traffico internazionale di droga aggravato dalle finalita’ mafiose, e’ ritenuto dagli investigatori il contabile della ‘ndrina degli Alvaro di Sinopoli che gestiva il traffico. Romeo e’ stato bloccato Sant’Eufemia d’Aspromonte. Romeo e’ stato arrestato nel corso di un’operazione congiunta dei carabinieri della Compagnia di Palmi, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, del Gico della Guardia di finanza di Genova e del Comando provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria. Il blitz e’ scattato domenica mattina. Dopo aver circondato l’intera area, carabinieri e finanzieri sono entrati in azione sorprendendo Romeo nell’appartamento dove e’ stato trovato in compagnia della moglie, del figlio minorenne e di altri familiari. L’uomo, vistosi ormai alle strette, non ha opposto alcuna resistenza. Romeo, gia’ noto alle forze dell’ordine per traffico di stupefacenti, era risultato al centro di un ingente traffico internazionale di cocaina oggetto delle indagini della Dda di Genova, eseguite dalla Guardia di finanza del capoluogo ligure, avviate nella primavera del 2019. Nel corso dell’inchiesta sono stati sequestrati 368 chili di cocaina, che avrebbe fruttato sul mercato italiano circa 100 milioni di euro. Organizzatiore e finanziatore del traffico, secondo l’accusa, era Antonio Alvaro, di 40 anni, minore di cinque fratelli tutti ritenuti appartenenti alla cosca Alvaro. L’uomo, grazie alla collaborazione con la Dea, era stato individuato a Bogota’ (Colombia) mentre contrattava l’acquisto di un ingente quantitativo di cocaina da far arrivare in Italia, possibilmente a Genova. L’arresto di Romeo e’ stato possibile grazie alla cooperazione tra diversi reparti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza, che, hanno riferito gli investigatori, hanno collaborato sinergicamente nelle attivita’ di ricerca del latitante che si era rifugiato nel territorio dell’Aspromonte, storicamente controllato dall’agguerrita cosca dei “signori della montagna”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2020 - 06:46
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12