#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 13:05
33.7 C
Napoli

Forze dell’ordine gratis sui mezzi di trasporto della Regione Campania, protocollo rinnovato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forze dell’ordine gratis sui mezzi di trasporto della Regione su gomma, ferro e via mare: rinnovata per altri tre anni la convenzione che consente a polizia, agenti della Penitenziaria, carabinieri e Guardia di Finanza di usufruire dei mezzi pubblici gratuitamente. Oggi la firma del protocollo alla Regione Campania alla presenza del governatore De Luca e dei prefetti e questori delle cinque province campane. Sconto di oltre il 60% invece per vigili del fuoco e militari. “Gli agenti – ha spiegato il presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone – una volta saliti saranno tenuti a qualificarsi al personale di bordo in modo da costituire un riferimento. Si tratta di una pratica che gia’ nei tre anni precedenti ha dato ottimi risultati. Proprio pochi giorni fa un carabiniere e’ intervenuto a Pontecagnano a tutela di un clochard aggredito a bordo di un mezzo”. Soddisfatto De Luca: “Abbiamo rinnovato – ha spiegato – per altri tre anni questo protocollo di collaborazione con le forze dell’ordine che possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici garantendo pero’ una presenza attiva sui treni e sugli autobus a supporto della sicurezza dei cittadini. I membri delle forze dell’ordine hanno l’obbligo di segnalare la loro presenza agli autisti, e di rendersi disponibili a intervenire in casi di violenza, bullismo, minaccia alle persone. Questo si unisce al lavoro che stiamo facendo per la realizzazione di impianti di videosorveglianza nella misura maggiore possibile elementi di serenita’ e tranquillita’. E’ un protocollo significativo che guarda ai grandi fenomeni della delinquenza organizzata ma anche alla vita concreta quotidiana delle persone che hanno diritto a vivere con tranquillita'”. “I dati statistici – ha spiegato De Luca – dicono che i grandi fenomeni criminali sono in diminuzione. Tuttavia la percezione dei cittadini sulla microcriminalita’ e’ diversa, specie per quanto riguarda atti di vandalismo e bullismo sui mezzi di trasporto. Diamo un bel segnale alla comunita'”. Il grazie delle forze dell’ordine e’ arrivato dal questore di NAPOLI Alessandro Giuliano: “E’ un segnale – ha sottolineato – che va nella giusta direzione della lotta a certi fenomeni criminali ed e’ un attestato nei confronti delle forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2020 - 17:39

facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE