AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 11:29
12.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 11:29
12.8 C
Napoli

Forze dell'ordine gratis sui mezzi di trasporto della Regione Campania, protocollo rinnovato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forze dell'ordine gratis sui mezzi di trasporto della Regione su gomma, ferro e via mare: rinnovata per altri tre anni la convenzione che consente a polizia, agenti della Penitenziaria, carabinieri e Guardia di Finanza di usufruire dei mezzi pubblici gratuitamente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Oggi la firma del protocollo alla Regione Campania alla presenza del governatore De Luca e dei prefetti e questori delle cinque province campane. Sconto di oltre il 60% invece per vigili del fuoco e militari. "Gli agenti - ha spiegato il presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone - una volta saliti saranno tenuti a qualificarsi al personale di bordo in modo da costituire un riferimento. Si tratta di una pratica che gia' nei tre anni precedenti ha dato ottimi risultati. Proprio pochi giorni fa un carabiniere e' intervenuto a Pontecagnano a tutela di un clochard aggredito a bordo di un mezzo". Soddisfatto De Luca: "Abbiamo rinnovato - ha spiegato - per altri tre anni questo protocollo di collaborazione con le forze dell'ordine che possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici garantendo pero' una presenza attiva sui treni e sugli autobus a supporto della sicurezza dei cittadini. I membri delle forze dell'ordine hanno l'obbligo di segnalare la loro presenza agli autisti, e di rendersi disponibili a intervenire in casi di violenza, bullismo, minaccia alle persone. Questo si unisce al lavoro che stiamo facendo per la realizzazione di impianti di videosorveglianza nella misura maggiore possibile elementi di serenita' e tranquillita'. E' un protocollo significativo che guarda ai grandi fenomeni della delinquenza organizzata ma anche alla vita concreta quotidiana delle persone che hanno diritto a vivere con tranquillita'". "I dati statistici - ha spiegato De Luca - dicono che i grandi fenomeni criminali sono in diminuzione. Tuttavia la percezione dei cittadini sulla microcriminalita' e' diversa, specie per quanto riguarda atti di vandalismo e bullismo sui mezzi di trasporto. Diamo un bel segnale alla comunita'". Il grazie delle forze dell'ordine e' arrivato dal questore di NAPOLI Alessandro Giuliano: "E' un segnale - ha sottolineato - che va nella giusta direzione della lotta a certi fenomeni criminali ed e' un attestato nei confronti delle forze dell'ordine".

Articolo pubblicato il 11 Febbraio 2020 - 17:39 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!