#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Forze dell’ordine gratis sui mezzi di trasporto della Regione Campania, protocollo rinnovato

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forze dell’ordine gratis sui mezzi di trasporto della Regione su gomma, ferro e via mare: rinnovata per altri tre anni la convenzione che consente a polizia, agenti della Penitenziaria, carabinieri e Guardia di Finanza di usufruire dei mezzi pubblici gratuitamente. Oggi la firma del protocollo alla Regione Campania alla presenza del governatore De Luca e dei prefetti e questori delle cinque province campane. Sconto di oltre il 60% invece per vigili del fuoco e militari. “Gli agenti – ha spiegato il presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone – una volta saliti saranno tenuti a qualificarsi al personale di bordo in modo da costituire un riferimento. Si tratta di una pratica che gia’ nei tre anni precedenti ha dato ottimi risultati. Proprio pochi giorni fa un carabiniere e’ intervenuto a Pontecagnano a tutela di un clochard aggredito a bordo di un mezzo”. Soddisfatto De Luca: “Abbiamo rinnovato – ha spiegato – per altri tre anni questo protocollo di collaborazione con le forze dell’ordine che possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici garantendo pero’ una presenza attiva sui treni e sugli autobus a supporto della sicurezza dei cittadini. I membri delle forze dell’ordine hanno l’obbligo di segnalare la loro presenza agli autisti, e di rendersi disponibili a intervenire in casi di violenza, bullismo, minaccia alle persone. Questo si unisce al lavoro che stiamo facendo per la realizzazione di impianti di videosorveglianza nella misura maggiore possibile elementi di serenita’ e tranquillita’. E’ un protocollo significativo che guarda ai grandi fenomeni della delinquenza organizzata ma anche alla vita concreta quotidiana delle persone che hanno diritto a vivere con tranquillita'”. “I dati statistici – ha spiegato De Luca – dicono che i grandi fenomeni criminali sono in diminuzione. Tuttavia la percezione dei cittadini sulla microcriminalita’ e’ diversa, specie per quanto riguarda atti di vandalismo e bullismo sui mezzi di trasporto. Diamo un bel segnale alla comunita'”. Il grazie delle forze dell’ordine e’ arrivato dal questore di NAPOLI Alessandro Giuliano: “E’ un segnale – ha sottolineato – che va nella giusta direzione della lotta a certi fenomeni criminali ed e’ un attestato nei confronti delle forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2020 - 17:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento