Era solo questione di tempo prima che anche le aziende automobilistiche iniziassero ad avere problemi di approvigionamento di materie prime per la costruzione di veicoli ; dopo Hyundai e Honda anche la FCA ha deciso di fermare temporaneamente , suo malgrado , la produzione della FIAT 500l del suo stabilimento di Kragujevac in Serbia.
La causa , come riportato da Bloomberg , anche se non si parla esplicitamente dell’epidemia, sembra da ricondursi a problemi di fornitura di componentistiche che provengono, appunto, dalla Cina.
La notizia non giunge del tutto inaspettata in quanto alcuni giorni fa, l’amministratore delegato Mike Manley aveva lanciato l’allarme che l’epidemia avrebbe potuto creare complicazioni nella produzione delle vetture del Gruppo.
FCA, comunque, sta lavorando ad una soluzione per consentire la ripresa della produzione già nel corso del mese. Il fermo, comunque, non dovrebbe impattare sulla produzione totale prevista per il mese.
C’è da dire comunque che se l’epidemia del coronavirus non dovesse essere arginata in tempi rapidi, i potenziali problemi sul fronte industriale potrebbero continuare ancora a lungo.att
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto