#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

‘Aversa, Cimarosa e…’, evento organizzato da M5S per riscoprire la figura dello storico compositore

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Onorare la memoria di Domenico Cimarosa, uno dei più grandi artisti della storia, e contribuire, tramandando la sua opera, a rilanciare la tradizione artistica e culturale nella terra che gli ha dato i natali. E’ l’obiettivo che si pone il Movimento 5 Stelle, promotore di un programma di iniziative ed eventi ad Aversa in ricordo del noto compositore. Domani, venerdì 14 settembre, alle ore 19, nel Salone Romano del Teatro Cimarosa ad Aversa, l’evento dal titolo “Aversa, Cimarosa e… “, primo di una serie di appuntamenti che mirano alla riscoperta del valore della musica come strumento di sensibilizzazione e coinvolgimento delle nuove generazioni. L’iniziativa, organizzata dai deputati M5S Nicola Grimaldi, Marianna Iorio e Giovanni Russo e dalla portavoce in Consiglio comunale Mariagrazia Mazzoni, fa seguito all’evento del maggio scorso quando, dopo opere di ristrutturazione costate circa 3 milioni e portate avanti per oltre trent’anni, è stata riaperta al pubblico la casa in cui ha vissuto Cimarosa. Da quel giorno, per mancanza di un’idea progettuale sulla destinazione funzionale del monumento, la dimora è stata nuovamente abbandonata a se stessa. Per restituire definitivamente alla città uno dei simboli della sua cultura, il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione, approvata all’unanimità in Consiglio comunale, per destinare Casa Cimarosa a sede distaccata del Conservatorio di San Pietro a Majella o a Centro di Alta specializzazione musicale, oltre che a sede di una Fondazione che sarà costituita allo scopo di istituire un Festival Cimarosiano, un evento stabile che funga da attrattore artistico e teso al rilancio della tradizione musicale. Tra le idee, anche quella di fare di Casa Cimarosa un Centro di Alta Specializzazione Musicale con possibilità di istituire borse di studio per giovani talenti. All’evento prenderanno parte, tra gli altri, Miriam Tripaldi, PH. D. Candidate alla Chicago University e San Pietroburgo, musicologa specializzata nell’opera Cimarosiana, ed Elsa Evangelista, già direttrice del Conservatorio San Pietro a Majella, compositrice di fama internazionale e cultrice della musica classica di scuola Napoletana.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2018 - 14:57


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento