ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:53
26.5 C
Napoli

Servizi igienici a pagamento alla Reggia di Caserta. Per pochi centesimi un addetto sempre presente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La situazione amministrativa della Reggia si va lentamente regolarizzando. Centinaia di migliaia di euro per la manutenzione del Parco reale e degli appartamenti storici, per l’impianto elettrico e i servizi igienici. Il Museo Reggia di Caserta, autonomo dalla Riforma Franceschini, inizia finalmente a spendere i milioni di euro incassati con gli ingressi, cresciuti negli ultimi due anni grazie alla gestione Felicori. Lo scorso fine settimana sono state ultimate le gare d’appalto per la manutenzione del Parco Reale e del Giardino Inglese: si tratta di affidamenti di trecento giorni, poi dall’anno prossimo si dovrebbe cambiare e passare ad appalti pluriennali. La gara per il Parco, da circa duecentocinquanta mila euro, è stata aggiudicata alla ditta Angelo Angeloni di Roma, che si occuperà di rasatura del prato, piccole potature, irrigazione. La seconda, relativa alla manutenzione del Giardino Inglese, delicato gioiello botanico, dell’importo di duecento mila euro, è andata al Consorzio bolognese Felix. Nel frattempo che si definiscano tutte le procedure conclusive, dall’emissione della determina di affidamento alla sottoscrizione del contratto di appalto, la manutenzione del Parco è però affidata all’azienda, con sede nell’agro aversano, che per anni si è occupata del giardino reale; in questa estate di siccità la società ha operato grazie a due interventi di somma urgenza, ciascuna di un mese, per un importo complessivo di circa ottanta mila euro. Altro importante affidamento che avverrà nei prossimi mesi riguarda quello per l’efficientamento energetico, ovvero la messa a norma dell’impianto elettrico, che spesso salta facendo mancare l’acqua nei servizi igienici e in tutto il Parco. Emblematico quest’estate il caso del mancato funzionamento dell’impianto di riciclaggio dell’acqua, che nel caso di carenza idrica, permette comunque alla cascate e alla fontane di non restare a secco; l’impianto non funziona da dieci anni, e così nelle scorse settimane tutti gli specchi d’acqua della Reggia hanno raggiunto un livello molto basso. I tempi per la valutazione delle proposte pervenute alla Direzione del Museo da società interessate, sono di oltre sei mesi, per cui anche in questo si è ricorso ad un affidamento temporaneo. Tra ottobre e novembre dovrebbe poi essere affidata l’appalto temporaneo per la pulizia degli Appartamenti, per cui la Reggia chiederà alla ditta vincitrice, tenendo conto delle peculiarità delle stanze, la presenza di figure tecniche di primo livello, dal chimico al restauratore; si tratterà di un mini-appalto di circa cinque mesi, per un importo sotto soglia pari a centotrenta mila euro (la soglia per i servizi di pulizia, oltre il quale diventa obbligatorio effettuare gara d’appalto, è di centotrentacinque mila euro). Nel frattempo l’ufficio gare della Reggia avrà il tempo tecnico per preparare un bando per un appalto più lungo e oneroso. Tra qualche giorno infine entrerà in funzione il servizio di bagni a pagamento, ubicati sul percorso di uscita dagli Appartamenti Storici; sarà un’ulteriore opportunità per i turisti, che potranno usufruire, pagando poche decine di centesimi di euro, di servizi igienici sempre puliti per la presenza costante di un addetto.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Settembre 2017 - 14:54

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie