#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Denunciato un 34enne in stato di ebbrezza: aveva azionato la sirena dalle casse dello stereo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano – C’è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E poi c’è chi sceglie soluzioni decisamente meno ortodosse, come il 34enne napoletano che ha pensato bene di riprodurre una sirena da auto di forze dell’ordine a tutto volume dallo stereo della sua auto, sperando così di aprirsi la strada tra le auto incolonnate.

Il suo piano, però, non è passato inosservato ai Carabinieri di Giugliano in Campania, che l’hanno fermato e denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Secondo alcune teorie accademiche, l’alcol avrebbe favorito nei secoli la socialità umana, facilitando cooperazioni e legami. Ma nel caso del protagonista di questa vicenda, l’unico legame instaurato è stato quello con la giustizia.

Era notte inoltrata e l’uomo, in compagnia di quattro amici, si trovava alla guida della sua auto quando ha deciso di “improvvisarsi” mezzo di soccorso. Nessuna luce lampeggiante sul tetto, ma un inganno sonoro messo in scena grazie allo stereo dell’auto, probabilmente collegato via Bluetooth al cellulare.

Da lì, a volume massimo, la registrazione di una sirena d’emergenza: abbastanza realistica da trarre in inganno molti automobilisti, che gli hanno lasciato passare.

Il trucco ha però attirato l’attenzione di una vera pattuglia dei Carabinieri, impegnata nei controlli del fine settimana. Gli agenti, insospettiti dal comportamento del veicolo e dal suono che ne proveniva, hanno deciso di seguirlo. L’inseguimento è durato poco: una volta fermato, è stato chiaro che l’auto non aveva nulla a che vedere con le forze dell’ordine.

I militari hanno riscontrato che il suono proveniva proprio dall’impianto audio del veicolo. Nessun dispositivo d’emergenza, dunque, ma una vera e propria “beffa sonora” sparata dagli altoparlanti per ingannare il traffico.

Il conducente è stato sottoposto all’alcol test, risultando positivo. È così scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, oltre a una sonora lezione su cosa non fare per evitare una coda.

Una trovata “geniale”, forse, ma solo per pochi secondi. Quanto basta per passare da finto agente a vero indagato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Agosto 2025 - 09:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie