Cronaca di Napoli

Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi in un ragazzo di 16 anni

Condivid

NAPOLI – Un ragazzo di 16 anni affetto da una grave scoliosi con una curvatura superiore ai 130 gradi è stato operato con successo al Policlinico “Luigi Vanvitelli” di Napoli. L’intervento, altamente complesso e condotto in due fasi, è stato eseguito dall’equipe guidata dal professor Enrico Pola, direttore della Clinica Ortopedica e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, riconosciuto tra i maggiori esperti italiani nel campo della chirurgia vertebrale.

Il giovane, originario della Campania, si era rivolto alla struttura ospedaliera lo scorso dicembre. Dopo una valutazione approfondita condotta dal professor Pola insieme al professor Luigi Aurelio Nasto, è stato avviato un percorso terapeutico che ha previsto una fase preparatoria con trazione vertebrale Halo – una metodica sofisticata che consente di ridurre progressivamente la deformità prima dell’intervento chirurgico vero e proprio.

Il primo intervento, eseguito il 29 aprile, ha riguardato la parte anteriore della colonna (“tempo toracico”), mentre il secondo, completato il 7 maggio, ha comportato l’inserimento di barre e viti per la stabilizzazione (“tempo posteriore”). Entrambe le operazioni si sono svolte senza complicanze e con una risposta clinica ottimale.

Oggi il ragazzo cammina, respira meglio e affronta la riabilitazione con fiducia. «È un caso emblematico di come la sanità pubblica possa realmente incidere sulla qualità della vita delle persone, specie dei più giovani», ha commentato il direttore generale dell’AOU Vanvitelli, Ferdinando Russo. «Siamo orgogliosi del lavoro svolto dalle nostre equipe multidisciplinari, che rappresentano un’eccellenza a livello nazionale e internazionale nella chirurgia vertebrale complessa».

La famiglia del giovane ha espresso profonda gratitudine al team medico, lodando la professionalità e l’umanità con cui il figlio è stato seguito. «Questa – hanno detto – non è solo una storia clinica, ma una rinascita. Una testimonianza concreta di quanto la dedizione, la competenza e la visione della sanità pubblica possano trasformare la vita».

Il reparto di Ortopedia e Traumatologia del Vanvitelli, tra i pochi in Italia a utilizzare in modo sistematico la trazione Halo, esegue ogni anno oltre 400 interventi spinali, mantenendo un tasso di complicanze inferiore alla media nazionale anche nei casi più gravi. Il Policlinico si conferma così un punto di riferimento non solo per il Mezzogiorno, ma per tutto il Paese, nella cura delle patologie vertebrali ad alta complessità.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Luglio 2025 - 13:01

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre natanti sequestrati e oltre 130 sanzioni

NAPOLI – Controlli serrati nel Golfo di Napoli per garantire la sicurezza in mare durante… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 12:51

Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026

Sant'Antonio Abate – Il sipario sul Grand Hotel La Sonrisa non cala ancora. Il Tar… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 12:30

Scampia, un anno dopo: una fiaccolata per non dimenticare il crollo della Vela Celeste

Napoli – Una fiaccolata, una marcia silenziosa, un grido che non ha bisogno di parole.… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 12:20

Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari

Salerno – Cinquecento bodycam distribuite al personale sanitario per dire basta alle aggressioni. È questa… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 12:10

Colpo ai narcos di Napoli e Marano: 12 arresti

Napoli – Maxi operazione antidroga all’alba di oggi tra Napoli e Marano. La Squadra Mobile… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 11:50

Paura nella notte al Vomero, cassonetti in fiamme nei pressi della chiesa evangelica

Napoli – Paura nella serata di ieri al Vomero, quando intorno alle 22:20 un principio… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 11:40