Cronaca Napoli

Bacoli firma il patto della legalità negli appalti con la Regione Campania

Condivid

Bacoli – La Regione Campania ha segnato oggi un passo significativo nella lotta alla corruzione nel settore degli appalti pubblici, firmando a Bacoli il primo Patto di Legalità.

L'accordo, siglato tra la Presidenza della II Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania e l'impresa privata GF Service, punta a rafforzare l'etica della responsabilità e la trasparenza.

Un impegno per la trasparenza e la denuncia

Il Patto di Legalità introduce misure concrete per prevenire le infiltrazioni criminali. Tra i punti fondamentali figurano l'estensione del dovere di denuncia per il management e le maestranze che subiscono estorsioni, corsi di formazione sui temi della sicurezza e della legalità, e regole stringenti per la selezione di partner commerciali, subappaltatori e fornitori. Verranno inoltre implementate procedure per rafforzare i livelli di sicurezza sul lavoro e la regolarità contributiva.

"L'obiettivo è la prevenzione e la repressione del fenomeno corruttivo, frutto di un cambiamento culturale, prima ancora che giuridico", ha spiegato Carmela Rescigno, Presidente della II Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati.

Rescigno ha sottolineato l'approccio multidisciplinare che vede gli strumenti sanzionatori come solo una parte della lotta all'illegalità nell'azione amministrativa.

Dialogo con le forze dell'ordine e ascolto per gli imprenditori

L'accordo prevede un incentivato dialogo con le Forze di Polizia e le Prefetture, con l'apertura di tavoli tecnici. Saranno inoltre disposte audizioni per gli imprenditori che ne faranno richiesta, qualora sospettino un rischio di infiltrazione criminale negli ambiti lavorativi. Verranno fornite informazioni precise sulle misure da adottare per contrastare tali fenomeni.

Giovanni Fiore, CEO di GF Service Srl, ha evidenziato l'importanza dell'impegno reciproco. "Dobbiamo scendere tutti in prima linea per combattere l'illegalità", ha dichiarato Fiore. "La corruzione, nella sua misura effettiva e in quella percepita da imprese e cittadini, è un enorme danno alla credibilità del Paese, perché disincentiva gli investimenti, anche stranieri, frenando, di conseguenza, lo sviluppo economico".

Misure concrete e collaborazione Pubblico-Privato

Firmando il Patto, le aziende si impegnano all'espulsione e/o sospensione dei propri dipendenti in presenza di determinati reati. Le imprese si obbligano inoltre ad acquisire tutti i dati concernenti le aziende contraenti e i loro assetti societari per la creazione di una "seller list" qualificata.

L'iniziativa mira a garantire che l'intera procedura di appalto pubblico e l'esecuzione dei contratti siano svolte in modo legale e trasparente, favorendo la collaborazione tra le Pubbliche Autorità e il settore privato per il rispetto della legalità.

Il Sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, ha commentato positivamente l'evento, evidenziando l'impegno dell'amministrazione comunale nel promuovere la legalità come strumento per migliorare la vita dei cittadini e delle imprese.

Il tavolo di confronto, moderato dalla giornalista Margherita Salemme, ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Francesco Urraro (Vice Presidente Consiglio di Presidenza - Consiglio di Stato), Carmine Ruggiero (Docente di Diritto Bancario - Giudice Tributario), Rodolfo Scuotto (Responsabile Sezione Antifrode Ufficio Dogane Napoli 1), Rossana Ferraro (Docente Cooperazione Internazionale e Cybersicurezza FF. OO. e FF. AA.) e Silvia Paparella (Direttore Generale RemTech Hub Tecnologico Ambientale).

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 6 Giugno 2025 - 17:27 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:53