Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata avvertita questa mattina, alle ore 9:13, nell’area dei Campi Flegrei e nei quartieri occidentali di Napoli.
Il sisma, localizzato a una profondità di appena 2 chilometri, ha avuto come epicentro la zona della Solfatara, già nota per la sua intensa attività geotermica.
Secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Vesuviano, si è trattato del secondo evento sismico della giornata: una prima scossa, di magnitudo 1.7, era stata registrata alle 7:27.
Il terremoto è stato percepito chiaramente dalla popolazione, in particolare a Pozzuoli, dove molti residenti hanno riferito di aver udito un forte boato, probabilmente generato dallo scuotimento superficiale del terreno.
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a segnalare eventuali criticità contattando la Polizia Municipale o la Protezione Civile. “L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro”, si legge in un aggiornamento pubblicato sulla pagina Facebook del Comune.
Le autorità locali restano in contatto con gli enti di monitoraggio per seguire l’evoluzione della situazione. Al momento, non si registrano danni a persone o cose.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto