Cronaca di Napoli

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Condivid

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono quattro, al momento, le persone ufficialmente iscritte nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.

L’indagine, avviata dopo la tragedia del giovedì santo  sull’impianto di risalita che collega Castellammare di Stabia alla vetta del Monte Faito,  e che ha causato las morte di 4 persone oltre ad un ferito grave, mira ad accertare eventuali responsabilità legate alla sicurezza e alla manutenzione della struttura.

Gli indagati sono dirigenti tecnici e responsabili della gestione e manutenzione dell’impianto. La Procura vuole fare luce sulle condizioni dell’impianto e su eventuali negligenze nei controlli e nei collaudi.

Gli indagati sono Marco Imparato (responsabile esercizio e manutenzione della funivia) Pasquale Sposito (direttore operativo), Giancarlo Gattuso (dirigente infrastrutture) e Pasquale di Pace (capo impianto). I reati contestati al momento in concorso sono di disastro colposo e omicidio colposo plurimo.

L’inchiesta è coordinata dai sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio, del pool della Procura di Torre Annunziata con il procuratore Nunzio Fragliasso e l’aggiunto Giovanni Cilenti. Le indagini sono delegate alla Polizia di Stato.

A perdere la vita lo scorso 17 aprile sono stati Janan Suliman, ragazza israelo-palestinese di 25 anni; Elaine Margaret Winn, 58enne britannica, con suo marito Derek Winn, 65 anni; e il macchinista dell’Eav di 59 anni Carmine Parlato. In ospedale, ancora molto grave, c’è Thabet Suliman, 23 anni, fratello di Janan.

Nei prossimi giorni sono attese nuove audizioni e perizie tecniche, che dovranno chiarire le cause precise del guasto e valutare se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza. La funivia, nel frattempo, è stata posta sotto sequestro preventivo.

L’incidente ha riacceso i riflettori sulle condizioni delle infrastrutture turistiche in zona e sulla necessità di controlli rigorosi e continui.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 22 Aprile 2025 - 17:49

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' molto triste che sono morti cosi tante persone in un incidente come questo. La sicurezza delle infrastrutture deve essere sempre al primo posto. Speriamo che le indagini chiariranno tutto e che i responsabili saranno puniti.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 06:29

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08