A Castellammare una giornata per la poesia con il libro di Maria Ida Sorrentino
Una giornata dedicata alla poesia è in programma a Castellammare di Stabia, dove si terrà la presentazione del nuovo libro di Maria Ida Sorrentino. L’evento avrà luogo sabato 4 gennaio 2025, alle 17:30, presso il Museo Diocesano in piazza Giovanni XXIII.
Il volume, intitolato “La nuova ballata del vecchio marinaio” e pubblicato da 1886 Publishing, trae ispirazione liberamente da “The Rime of the Ancient Mariner” di Samuel Taylor Coleridge. Promosso dall’associazione “Nessuno e Centomila”, l’incontro vedrà la presenza di Cristian Izzo, poeta e drammaturgo, e Rosanna Longobardi, curatrice editoriale. Paola de Simone, direttrice editoriale di StabiaNotizie.it, modererà l’evento. Le illustrazioni di Nancy De Simone arricchiscono il libro, valorizzandone ulteriormente il contenuto poetico.
Maria Ida Sorrentino sottolinea il rilievo che la poesia riveste nella sua vita, affermando: “Finalmente, posso condividere con voi un’opera che amo profondamente. Inizio dunque l’anno con il mare e la poesia, due elementi essenziali della mia vita.” Attualmente, il libro è acquistabile su Amazon e sarà presto disponibile nei principali store online e in libreria. Con numerose opere già pubblicate, l’autrice mantiene un focus costante sul tema poetico. “La nuova ballata del vecchio marinaio” si aggiunge alla collana di poesie della casa editrice campana, arricchendo il panorama letterario locale.
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto
Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto