La polizia giudiziaria della Capitaneria di Porto di Castellamare di Stabia, ha effettuato ieri mattina una serie di controlli, sequestrando oltre una tonnellata e mezza di prodotti ittici non tracciati, tra i quali 30 chili di vongole veraci pescate in zona non autorizzata dalla Regione Campania. Tre le persone coinvolte, già note all’autorità giudiziaria, che sono state denunciate e alle quali viene contestata anche l’ipotesi di attentato alla salute pubblica.
Alla vista del battello veloce A56 della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, i tre pregiudicati hanno gettato i molluschi prelevati e contenuti in due retini in acqua. I militari però hanno fatto riemergere il sub e hanno ritrovato due sacchi pieni di vongole. Le vongole al veleno di foce Sarno erano pronte per finire sulle tavole dei campani per il cenone di Capodanno.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Consigli pratici per organizzare una lavanderia impeccabile in base allo spazio disponibile Tra le faccende… Leggi tutto
Cremona– Due anni e tre mesi di reclusione ciascuno: questa la condanna inflitta a Vittorio… Leggi tutto
L’estate è il momento perfetto per scoprire la Campania in tutte le sue sfumature, anche… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis ha fatto tappa al Giffoni Film Festival per l’inaugurazione della 55ª edizione,… Leggi tutto
QUARTO – Non è solo una sperimentazione scientifica, ma un segnale concreto di come innovazione… Leggi tutto
SAN GIOVANNI A PIRO (SALERNO) – Doveva essere una giornata di pace e meraviglia tra… Leggi tutto