Cronaca

Abusivismo: a giudizio il fratello della senatrice Capacchione

Condivid

Il Gup del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Emilio Minio ha rinviato a giudizio l’imprenditore casertano Salvatore Capacchione, fratello della senatrice del Pd Rosaria Capacchione, giornalista del Mattino sotto scorta per minacce ricevute dai Casalesi, l’ex dirigente del Comune di Caserta Carmine Sorbo e il professionista Amato Folco.
I reati contestati sono la lottizzazione abusiva e la realizzazione di opera in presenza di permesso illegittimo; l’imprenditore e l’ex funzionario comunale oggi in pensione rispondono anche di abuso di ufficio. Nell’indagine era coinvolto anche l’ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, la cui posizione e’ stata pero’ stralciata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. In sede di discussione il sostituto Alessandro Di Vico aveva chiesto il processo per i tre imputati, i cui legali si sono invece opposti. Alla fine il Gip ha accolto la ricostruzione accusatoria rinviando al dibattimento che iniziera’ il primo marzo prossimo davanti alla prima sezione penale (collegio C). Il procedimento riguarda la presunta lottizzazione abusiva realizzata nell’area ex Saint Gobain di Caserta dalla societa’ Planta Globar Srl di Salvatore Capacchione.
Le indagini della magistratura partirono dopo i rilievi mossi dall’Anac sul permesso a costruire numero 46, rilasciato dal dirigente Carmine Sorbo il 28 maggio del 2015, quando Del Gaudio era gia’ stato sfiduciato da 17 consiglieri comunali e di li’ a qualche giorno si sarebbe definitivamente dimesso. Il permesso, il cui iter fu bollato dalla Procura come “farraginoso e inconsueto”, autorizzava la Planta Global srl a realizzare un intervento di edilizia residenziale convenzionata, in particolare ad edificare 4 grossi fabbricati composti da 304 alloggi, oltre a negozi e uffici, nonche’ due piani interrati destinati ai parcheggi.
Per gli inquirenti il permesso a costruire rilasciato a Capacchione non solo violava gli strumenti di pianificazione urbanistica di carattere generale come il Piano regolatore comunale e il Piano del Consorzio Asi (Area Sviluppo Industriale) della Provincia di Caserta, ma era illegittimo, in quanto rilasciato da un dirigente – Carmine Sorbo – non competente. Dell’indagine, iniziata oltre due anni fa, si e’ saputo solo nel marzo scorso, quando i carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta sequestrarono i terreni dell’area ex Saint Gobain di Caserta riconducibili alla Planta Globar. Un mese dopo il sequestro, il Riesame di Napoli annullo’ pero’ l’ordinanza del gip che lo disponeva. Qualche giorno fa la Cassazione ha a sua volta annullato l’ordinanza del Riesame ed ora e’ probabile che un’altra sezione del tribunale partenopeo disponga un nuovo sequestro dell’area.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2017 - 19:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale di Maradona

Operazione della Polizia Municipale di Napoli nei Quartieri Spagnoli per liberare le strade da arredi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:33

Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli omicidi dei due amici Emanuele Tufano ed Emanuele Durante

Napoli - Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:15

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52